Flora
L’area collinare ospita una vegetazione caratteristica del paesaggio veneto, con specie autoctone di interesse botanico e ambientale.
L’area collinare ospita una vegetazione caratteristica del paesaggio veneto, con specie autoctone di interesse botanico e ambientale.
Albero tipico dei versanti collinari, importante sia per il legno che per i frutti.
Pianta sempreverde che segna da secoli il paesaggio agrario e rurale.
Coltura storica che testimonia l’antica vocazione agricola della zona.
Specie da frutto tradizionale, diffusa negli appezzamenti agricoli familiari.
Presente nelle aree umide e lungo i corsi d’acqua, fondamentale per la stabilità del suolo.
Arbusto tipico dei margini di boschi e campi, con utilizzi tradizionali alimentari e officinali.